La lucertola detta tarantola dei muri
Soluzioni | - quattro lettere: GECO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ofidismo: Quando un serpente morde qualcuno può iniettare del veleno attraverso i suoi denti cavi e retrattili. I sintomi che questo provoca... continua su L'avvelenamento dal morso del serpente
- Su pitone: Tra i rappresentanti più caratteristici della classe dei rettili, i serpenti si distinguono... continua su Un enorme serpente
- Sulla voce orbettino: È un rettile privo di zampe e rivestito di squamette lucidissime e brune. L'animale è oviparo, del tutto innocuo e si nutre di vermi,... continua su Lucertola serpentiforme
|
Altre definizioni per la risposta
geco:
Una lucertola notturna,
Corre sui muri,
La lucertola notturna che può arrampicarsi sui vetriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lucertola:
Una lucertola mediterranea; La lucertola notturna che si arrampica sui muri; Assomiglia a una lucertola crestata; Una lucertola crestata.
Parole crociate con il termine
tarantola:
La tarantola dei muri; Un animale come la tarantola; Lo è la tarantola.
Con il vocabolo
detta:
Fu detta Nuova Olanda; Nome botanico della pianta detta dente di leone; La Margaret detta Lady di ferro; Oggi è detta Myanmar; Quella già detta; Così viene anche detta una nata in Basilicata. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, ...).
Con il vocabolo
muri:
S'abbarbicano sui muri; Sono chiuse da quattro muri; Le mostrano i muri in rovina; Un arnese sfonda-muri; Dare la calce ai muri; S'arrampica anche sui muri più lisci; Bracci di sostegno ai muri degli antichi palazzi.
Temi e categorie: animali, rettili, squamati.
Parole associate: adesive, mimetico, casa, terra, caccia, coda, velenoso, serpenti, uccelli, simile, uccello, serpente, coccodrilli, rettile, morso, pesce, cane, lucertole, colore, corre e insetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: