Netto rifiuto, negazione
Soluzioni | - sette lettere: DINIEGO (di-niè-go) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alfa privativo: Secondo la grammatica italiana anteponendo ad alcuni termini il prefisso “a-” se ne modifica il significato in senso... continua su Un prefisso greco che indica negazione del concetto
- Su dittamo: La frassinella, così chiamata perché le sue foglie somigliano a quelle di un albero di frassino, è un piccolo arbusto presente in Europa e nell’Asia... continua su La pianta detta frassinella
- Sulla voce diodoro siculo: La “Bibliotheca historica” è un’opera monumentale, giunta purtroppo incompleta ai nostri giorni, che racconta l’intero mondo classico dalle sue... continua su Grande storico della Magna Grecia del sec. I a.C.
|
Altre definizioni per la risposta
diniego:
Un no detto con il capo,
A volte si esprime scuotendo il capo,
Un netto rifiutoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
negazione:
La negazione russa; Una negazione assoluta; La negazione bifronte; La negazione dei Russi; Negazione palindromica.
Parole crociate con il termine
rifiuto:
Un rifiuto inesorabile; Rifiuto, diniego; Il rifiuto della signorina tedesca; Il rifiuto della Fräulein; La parte del rifiuto; Usare materiali di scarto o di rifiuto. »»
Sinonimi di rifiuto (opposizione, rinuncia, veto, preclusione, rigetto, ripulsa, ostracismo, ...).
Con il vocabolo
netto:
Il rumore del taglio netto; Netto, lustro; Tagliato di netto; Si sottrae per avere il netto; La differenza fra il lordo e il netto; Tagliate di netto; Si ottiene sottraendo il peso lordo a quello netto. »»
Sinonimi di netto (esatto, chiaro, preciso, lindo, nitido, pulito, integro, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: