In Italia è comune quella esculenta
Soluzioni | - quattro lettere: RANA (rà-na) |
Per le curiosità vedi: Canta gonfiandosi {Per emettere il suo caratteristico gracidio, alcune specie di questo comune anfibio arrivano a gonfiare il proprio corpo anche in maniera piuttosto...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rospo smeraldino: Considerato meno attraente sotto il profilo estetico rispetto alla rana, esistono delle varietà... continua su Un nostro colorato anfibio
- Su rospetto: Tra gli anfibi più comuni, le rane vivono presso corsi d’acqua e zone umide, possiedono zampe più lunghe del corpo e una pelle... continua su Piccolo anfibio verrucoso
- Sulla voce eurispes: Rapporto Italia è un dossier che fotografa a cadenza annuale la situazione politica,... continua su L'istituto di studi che pubblica Rapporto Italia
|
Altre definizioni per la risposta
rana:
Abita nello stagno,
Ha i figli girini,
Anfibio saltellanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
italia:
L'indossa il vincitore della classifica a punti del Giro d'Italia; Invasero l'Italia nel 452; Quello d'Italia comprende la Puglia e la Calabria; Uno collega l'Italia con l'Algeria.
Parole crociate con il termine
comune:
Il Comune del Reggiano in cui furono girati i film di Peppone e don Camillo; Un caso non comune; Ariano __: Comune avellinese; Veterinario... poco comune; Comune del Milanese. »»
Sinonimi di comune (collettivo, di tutti, generale, pubblico, complessivo, popolare, universale, ...).
Con il vocabolo
quella:
C'è quella delle Palme; Quella a noi più vicina è Minore; Se ne fa una andando da una sponda a quella opposta; Di solito l'assassino torna su quella del delitto; Su quella Azzurra sorgono Cannes e Nizza; Quella d'arte può ospitare opere pittoriche.
Temi e categorie: animali, anfibi, anuri.
Parole associate: pantani, piccole, pelle, nome, verde, rospo, raganella, piccolo, uccelli, simile, rane, ranocchi, uccello, girini, rettile, vivono, becco, anfibio, pesce, cane e pesci.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: