Città vicina a Catania
Soluzioni | - otto lettere: ACIREALE (a-ci-re-à-le) |
Per le curiosità vedi: Città del Catanese nota per le terme {Come molte regioni d’Italia, anche la Sicilia possiede un circuito di località termali sparse negli angoli più caratteristici del territorio per...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su niscemi: Il sughero è un materiale vegetale che trova applicazione in diversi ambiti, dalla fabbricazione di... continua su Località siciliana nota per la sughereta
- Su celerina: Tra le capitali del turismo invernale di lusso, Saint-Moritz è il centro più importante della valle dell’Engadina, nel cantone dei Grigioni... continua su È vicina a Saint-Moritz
- Sulla voce eiger: La Jungfrau (“la vergine”) è una splendida montagna delle Alpi Bernesi, percorsa da una delle ferrovie più alte d’Europa: il capolinea si... continua su Vetta vicina alla Jungfrau
|
Altre definizioni per la risposta
acireale:
Località del Catanese,
Cittadina del Catanese,
Importante centro vicino a CataniaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
catania:
Domina Catania; Sfocia a sud di Catania; Sovrasta Catania; Un originario di Catania; __ Trezza: il centro turistico presso Catania.
Parole crociate con il termine
vicina:
È vicina a Cesenatico; La stella a noi più vicina; Quella a noi più vicina è Minore; Vicina della teiera; Antica città africana vicina a Cartagine; Un'isola vicina a Malta. »»
Sinonimi di vicino (prossimo, adiacente, contiguo, limitrofo, attiguo, circostante, ...).
Con il vocabolo
città:
La città toscana dai pregiati marmi; La città algerina del romanzo La peste di Camus; Città laniera italiana; Una bella città della Spagna; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; Città della Francia con importanti rovine romane; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo.
Temi e categorie: sicilia.
Parole associate: isole, centro, siciliana, siciliano, palermo, agrigento e provincia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: