Tenere qualcuno sotto stretta vigilanza
Soluzioni | - dieci lettere: PIANTONARE (pian-to-nà-re) |
»»
Sinonimi di piantonare (vigilare, sorvegliare, osservare, custodire, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su spallarm: Tra i termini utilizzati nel rigido lessico militare per impartire comandi, ve ne sono alcuni che riguardano la precisa... continua su Un modo di tenere il fucile
- Su lapalissiano: Alcune affermazioni portano con sé un contenuto di ovvietà dal quale scaturisce un immediato... continua su Sotto gli occhi di tutti
- Sulla voce attori: Esistono professionisti che lavorano sotto mentite spoglie in modo perfettamente legale, spesso... continua su Lavorano sotto mentite spoglie
|
Altre definizioni per la risposta
piantonare:
Tenere qualcuno sotto stretta sorveglianza,
Sorvegliare a vista,
Sottoporre a sorveglianzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
vigilanza:
Ha mansioni di vigilanza; Una vettura della Polizia in servizio di vigilanza; Vigilanza Antincendi Boschivi (sigla); Un organo di vigilanza; Un servizio di vigilanza e protezione privata.
Parole crociate con il termine
qualcuno:
Sbraitare contro qualcuno; Lo è sia qualcuno che qualcosa; Si disputa in ricordo di qualcuno; Il Tony di A qualcuno piace caldo; Qualcuno sembra andar a cercarseli!; Intenso trasporto verso qualcuno ma anche qualcosa.
Con il vocabolo
stretta:
Una stretta confidente; Stretta valle tipica del Colorado; Stretta con funi; Stretta inserzione; Un lungo serpente dalla stretta mortale; Se è stretta fa veder le stelle!; In stretta relazione. »»
Sinonimi di stretto (ristretto, compresso, attillato, aderente, fasciato, costretto, ...).
Con il vocabolo
tenere:
Tutt'altro che tenere; Così si devono tenere gli occhi!; Confinare, tenere lontano; Per i superstiziosi ha il potere di tenere lontano i pericoli; Possedere, tenere; Tenere in considerazione; Giova per tenere la linea; Tenere di cuore. »»
Sinonimi di tenere (mantenere, trattenere, sostenere, impugnare, stringere, affezionarsi, contenere, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: