Nella filosofia cinese è complementare allo Yang
Soluzioni | - tre lettere: YIN |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
yin:
È l'energia opposta allo Yang,
È opposto allo YangDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
complementare:
L'edizione del quotidiano in edicola, complementare a quella online; Colore che si avvicina al complementare del rosso. »»
Sinonimi di complementare (integrativo, accessorio, addizionale, supplementare, concomitante, aggiuntivo, secondario, ...).
Parole crociate con il termine
filosofia:
La filosofia della scienza; La città greca in cui secondo Cicerone fu usata per la prima volta la parola filosofia; La filosofia medievale; Espressione che, in filosofia, indica gli obiettivi raggiunti con azioni non mirate.
Con il vocabolo
cinese:
Si mangiano in insalata al ristorante cinese; Esperto della lingua cinese; Una lingua come l'inglese mescolato al cinese nell'800; Il Jintao, leader cinese; Seguaci di un famoso capo cinese. »»
Sinonimi di cinese (orientale, dell'est).
Con il vocabolo
allo:
Insufficiente allo scopo; Relativi allo scheletro; Il ritorno allo stile floreale negli Anni '50 e '60; Si contano allo scrutinio; lo allo specchio; Io... visto allo specchio.
Temi e categorie: cina, filosofia.
Parole associate: filosofico, fiume, lungo, giordano, greco, pechino, celeste, scrisse, piazza, grande, filosofica, scuola, cinesi, celebre, città e cartesio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: