Modo scherzoso di indicare i figlioletti
Soluzioni | - nove lettere: MARMOCCHI (mar-mòc-chi) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su eponimi: Antiche dinastie, stirpi nobiliari e famiglie illustri a vario titolo devono il loro nome a quello di storici... continua su I capostipiti che danno il nome alla famiglia
- Su carpione: Popolare tecnica di preparazione del pesce d’acqua dolce, tipica delle maggiori regioni... continua su Un modo di cuocere il pesce
- Sulla voce traslato: La potenza comunicativa del linguaggio è tale che gran parte dei termini che utilizza arrivano a possedere, a seconda del contesto, un significato... continua su Parola usata in modo figurato
|
Altre definizioni per la risposta
marmocchi:
Ragazzetti vispiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scherzoso:
Un altro modo un po' scherzoso per riferirsi al lato B; Allegro e scherzoso; Una giovane simpatica e carina... in tono scherzoso; Lo scherzoso appellativo che qualcuno affibbia. »»
Sinonimi di scherzoso (spiritoso, allegro, umoristico, divertente, comico, brioso, buffo, ...).
Parole crociate con il termine
indicare:
Si usa per indicare una citazione testuale; La sigla usata per indicare l'acido ribonucleico; Si deve indicare nelle date; Si può indicare con E; Un numerino che si scrive per indicare potenza. »»
Sinonimi di indicare (additare, denotare, designare, segnalare, individuare, dimostrare, precisare, ...).
Con il vocabolo
modo:
In modo limitato; Il modo più importante di far punti nel rugby; Il proprio modo di scrivere; Inutile in modo inusuale; Si dice di una persona molto a modo; Verde... nel modo più naturale.
Temi e categorie: parentele.
Parole associate: padre, acquisito, fratelli, figlio, genitori, lontani, nipoti, figli e fratello.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: