Parola di riverenza
Soluzioni | - undici lettere: COMPLIMENTO (com-pli-mén-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su apocope: L’uso delle parole di una lingua e la loro evoluzione nel corso del tempo producono fenomeni come la perdita stabile di una lettera o una sillaba finale,... continua su Il troncamento di sillaba finale in una parola
- Su nel: È con questa parola, infatti, che il Sommo Poeta Dante Alighieri inizia la cantica dell'Inferno (la prima delle tre... continua su La prima parola della Divina Commedia
- Sulla voce pleonasmo: L’espressione “a me mi piace” è probabilmente l’esempio più conosciuto (e corretto) dell’utilizzo di un elemento non necessario all’interno... continua su Una frase o parola superflua
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
riverenza:
Che sono degne di riverenza; Titolo di riverenza in uso in Sicilia; Riverenza, atto d'omaggio; La riverenza di chi si piega; Atti di riverenza.
Parole crociate con il termine
parola:
Non dicono una parola; Una parola di plauso; La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); Una parola che non esiste nel vocabolario del risoluto; Parola usata al posto di un'altra; L'ultima parola del famoso monologo di Cirano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: