L'ombelico delle fave
Soluzioni | - tre lettere: ILO |
Per le curiosità vedi: L'occhio delle fave {Consumate fresche o secche, crude o cotte, da sole o accompagnate da pasta, salumi o formaggi (celebre l’abbinamento con il pecorino, le fave...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su racemi: I graspi (o raspi) rappresentano l’anima dei grappoli d’uva, cioè i prolungamenti legnosi i cui terminali reggono gli acini. I rami dei graspi... continua su I rami dei graspi
- Su in cauda venenum: La lingua latina ha lasciato in eredità numerose locuzioni, ancora oggi di uso comune per la loro efficacia nel rendere un ampio concetto con poche e... continua su La locuzione latina per i discorsi con la stoccata finale
- Sulla voce imenotteri: Api e formiche rappresentano due famiglie di insetti con molti tratti in comune. Entrambe figurano nella categoria degli “insetti... continua su Gli insetti come le api e le formiche
|
Altre definizioni per la risposta
ilo:
Un figlio di Troo,
Un'infossatura del polmone,
Il punto in cui il seme è attaccato al funicoloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ombelico:
La città che i Romani definirono Ombelico di Sicilia; Il capoluogo detto l'ombelico della Sicilia; È detta l'ombelico della Sicilia; Callimaco la definì l'ombelico della Sicilia.
Parole crociate con il termine
fave:
Piselli, fagioli, fave, ecc.; Verdure come fave e lenticchie; Verdure come fave e piselli; I suoi semi erano detti fave d'Egitto; In certe zone si mangiano tostati come le fave.
Con il vocabolo
delle:
L'eroe delle Termopili; Macchina delle officine; Mortali trappole delle zone paludose; Le aperture tra i pilastri delle arcate; Alice visitò quello delle Meraviglie; Lo scrittore greco delle Favole milesie.
Temi e categorie: botanica, legumi.
Parole associate: gustose, fornisce, piante, pianta, mangiano, frutti, fagiolo, fiori, albero, frutto, legno, altro, fiore, fagioli, piselli, simili, tofu e ligure.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: