Le piogge che fanno danno
Soluzioni | - cinque lettere: ACIDE (à-ci-de) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su anime sante: Il 6 aprile 2009 una violenta scossa di magnitudo 6.3 rase praticamente al suolo il centro storico del capoluogo abruzzese, provocando più di 300... continua su Danno nome a una chiesa simbolo del terremoto dell'Aquila
- Su passi carrabili: Il codice della strada disciplina l’accesso di un automezzo ad un’area privata ad una di passaggio pubblico. Sui... continua su Danno accesso ai portoni
- Sulla voce adesioni: Un’iniziativa, per acquistare una forza che sia sufficiente alla sua realizzazione, deve essere capace di coinvolgere dalla sua parte una consistente... continua su Si danno a un'iniziativa
|
Altre definizioni per la risposta
acide:
Piogge __: sono dannose alla Natura,
Così sono le amarene,
Certe piogge dannose alla NaturaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
piogge:
Venti periodici che portano grandi piogge in India; Di solito è provocata dalle piogge torrenziali; L'unico vento che porta le piogge di sabbia nel Mar Mediterraneo; Le causano le forti e ininterrotte piogge; I depositi sotterranei alimentati dalle piogge.
Parole crociate con il termine
danno:
Hanno palme che non danno frutti; Arrecare danno; Si danno con piacere; Danno accesso agli interni; Si danno da svolgere; Non si danno mai per vinti.
Con il vocabolo
fanno:
Fanno parte degli esami; Si fanno al fronte; Fanno i viaggi più monotoni; Fanno un uso molto limitato del cervello; In quella di servizio fanno sosta le auto; I rapinatori li fanno... in banca; Fanno dell'uomo oggetto di studio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- __ Harper, il cantante USA (usa, musica, cantanti)
- Comprende le carni di cervo, di lepre e di cinghiale (animali, caccia)
- Un sostituto in panchina - cruciverba (sport, calcio)
- Sa tradurre al volo (occupazioni, traduzione)
- Soluzione per: Vi si trovano le piante più svariate (botanica, piante)
- Pensa di più al prossimo che a sé
- Placare, calmare (Indicano l'azione di ridurre o eliminare uno stato di agitazione, tensione o conflitto, riportando una situazione o una persona a uno stato di tranquillità.)