I corregionali di Paisiello
Soluzioni | - otto lettere: PUGLIESI (pu-glié-si) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su samoano: Pago Pago è il centro principale dell’isola di Tutuila, situata in fondo ad un grande porto naturale di origine... continua su Un nativo dell'arcipelago con Pago Pago
- Su otranto: Gli Idruntini erano gli abitanti dell'antica colonia greca di Hydruntum, sorta nei pressi del fiume Hydrus. Fu conquistata... continua su È abitata dagli Idruntini
- Sulla voce paisiello: Protagonista indiscusso della prima metà del secolo d’oro del melodramma italiano, Gioachino Rossini compose capolavori musicali come... continua su Musicò Il barbiere di Siviglia prima di Rossini
|
Altre definizioni per la risposta
pugliesi:
Mangiano le orecchiette e bevono Primitivo,
Cucinano le orecchiette e bevono il Primitivo,
I corregionali di Alessandra Amoroso e CaparezzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
corregionali:
I corregionali di Salvador Dalí; Le corregionali della Pellegrini; I corregionali di Zucchero e Ligabue; I corregionali di Miró e Gaudí.
Parole crociate con il termine
paisiello:
La pazza per amore di Paisiello; La pazza per amore nell'opera lirica di Paisiello; La pazza di Paisiello.
Temi e categorie: musica, puglia, abitanti.
Parole associate: nord, donna, antille, brano, trani, provincia, barletta, strumento, rock, nativa, cantante, salento, centro, bari, musicale, nativi, città, famoso, connazionali, nativo, canzone, nome, vivono, compositore e pugliese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: