Vi giocò Maradona in Italia
Soluzioni | - sei lettere: NAPOLI (nà-po-li) |
Per le curiosità vedi: La sovrasta il Vesuvio {Tra i principali vulcani attivi dell’Europa continentale, il Vesuvio ha scandito con devastanti eruzioni la sua vita geologica e quella delle città...},
Fu la capitale del re Bomba {Ferdinando II di Borbone fu uno degli ultimi sovrani del Regno delle Due Sicilie, che due anni dopo la sua morte sarebbe stato conquistato dai Mille...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su serao: “Il Mattino” di Napoli è il principale quotidiano della città partenopea e, per estensione, del meridione d’Italia.... continua su Fondò il quotidiano Il Mattino a Napoli
- Su torinisti: Tra le piazze principali del panorama calcistico italiano e internazionale, il capoluogo piemontese ha visto la fondazione della... continua su Sono rivali degli juventini
- Sulla voce pompei: La colossale eruzione del Vesuvio del 79 d.C.fu una catastrofe che segnò la sorte di una città e contemporaneamente la consegnò alla storia.... continua su Una delle località più visitate in Italia
|
Altre definizioni per la risposta
napoli:
Maradona ne fu il n. 10,
Una metropoli del Meridione,
È milionaria quella di E. De FilippoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
maradona:
Uno dei nomi di Maradona; Fanno il tifo al Maradona; Era il numero sulla maglia di Maradona e Totti.
Parole crociate con il termine
italia:
Maria __, regina d'Italia; Scesero in Italia guidati da Alboino; Una frazione del percorso del Giro d'Italia; Regione storica dell'Italia meridionale.
Con il vocabolo
giocò:
Giocò nel Milan; Vi giocò Facchetti; Omar __: giocò nella Juve; __ Facchetti, giocò nell'Inter; __ Del Piero: giocò nella Juventus.
Temi e categorie: sport, calcio, campania.
Parole associate: undici, località, portiere, stadio, inter, isola, calciatori, salernitano, allenatore, milan, provincia, calciatore, tennis, zona, azzurra, irpinia, squadra, nazionale, pratica e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: