Lucertola notturna biancastra
Soluzioni | - quattro lettere: GECO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ofidismo: Quando un serpente morde qualcuno può iniettare del veleno attraverso i suoi denti cavi e retrattili.... continua su L'avvelenamento dal morso del serpente
- Su marassi: Unico serpente velenoso presente sul territorio italiano, la vipera è facilmente riconoscibile grazie al... continua su Vipere dalla testa ovale
- Sulla voce orbettino: È un rettile privo di zampe e rivestito di squamette lucidissime e brune. L'animale è oviparo, del... continua su Lucertola serpentiforme
|
Altre definizioni per la risposta
geco:
Varietà di lucertola biancastra,
È anche chiamato stellione,
Il rettile... sui vetriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
biancastra:
L'area biancastra alla base delle unghie; Frutto a pera dalla buccia biancastra e con polpa giallognola; Una salsa biancastra. »»
Sinonimi di biancastro (bianchiccio, di colore chiaro, biancheggiante, biancicante, lattiginoso, lattescente).
Parole crociate con il termine
lucertola:
Un anfibio molto simile alla lucertola; Una gigantesca lucertola dei Tropici; La lucertola la perde in caso di pericolo; Una lucertola crestata; Ordine di rettili con la lucertola.
Con il vocabolo
notturna:
Una festa notturna in collegio; Orrida belva notturna; Era la riunione notturna delle streghe; L'animata e rumorosa vita notturna dei giovani in città; Una festa da ballo... notturna; La fantasmagorica aurora notturna. »»
Sinonimi di notturno (serale, della notte, antelucano, buio, scuro).
Temi e categorie: animali, rettili, squamati.
Parole associate: adesive, terra, crestate, coda, velenoso, muri, altro, serpenti, uccelli, simile, uccello, serpente, rettile, becco, morso, pesce, cane, lucertole, colore, pesci, corna e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: