La battaglia alla quale partecipò anche Dante
Soluzioni | - dieci lettere: CAMPALDINO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cecina: I capoluoghi di provincia toscani di Livorno e Grosseto sono collegati dalla Variante Aurelia, una strada di grande comunicazione che ha... continua su È sulla Livorno-Grosseto
- Su eraclea: L’espressione “vittoria di Pirro” viene utilizzata per indicare un trionfo tale solo sulla carta, in quanto il prezzo pagato per... continua su Fu una vittoria di Pirro
- Sulla voce fanfulla: Ricordato dai posteri come un evento precursore del sentimento nazionale, la disfida di Barletta che ebbe luogo nel 1305 fu in realtà un... continua su Il lodigiano che partecipò alla disfida di Barletta
|
Altre definizioni per la risposta
campaldino:
La battaglia alla quale prese parte DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partecipò:
A uno partecipò Cesare; La battaglia a cui partecipò Marcantonio Colonna; Vi partecipò Luna Rossa; Partecipò al film Amici miei; Lo scontro del 1289 cui partecipò Dante.
Parole crociate con il termine
battaglia:
Il golfo greco della battaglia di Lepanto; L'ultima battaglia di Pompeo; Isola delle Salomone che ci ricorda una grande battaglia navale nell'ultima guerra; Il vincitore della battaglia di Azio; Una battaglia del Risorgimento; Dà inizio alla battaglia.
Con il vocabolo
quale:
Pianta dalla quale si ricava una polvere insetticida; Scultore greco al quale è attribuito il gruppo del Laocoonte; Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore; La città del Belgio nella quale nacque Simenon; Correlativo di quale; L'apertura attraverso la quale si riempie la botte; L'addetto al quale si chiede il pieno. »»
Sinonimi di quale (che, che genere, che tipo, come, cui, chi, alcuno, ...).
Con il vocabolo
dante:
Dante la ricorda nel Purgatorio; Il fiume caro a Dante; Cacciaguida lo fu di Dante; Così è detto Dante come poeta; Da vivo lo visitò Dante; Lo era la via smarrita da Dante; La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); La città in cui morì Dante.
Temi e categorie: storia, toscana.
Parole associate: storico, famoso, napoleone, roma, imperatore, siena, isola, nome, provincia, vittoria, pisa, dinastia, senese, firenze e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: