Noto dramma di Umberto Giordano
Soluzioni | - sei lettere: FEDORA |
Per le curiosità vedi: Torta __, squisito dolce di ricotta siciliano {La tradizione gastronomica della Sicilia trova una delle sue più apprezzate realizzazioni nel campo dolciario, con celebrati prodotti come i cannoli,...},
L'opera lirica di Giordano con Loris {Nel filone verista dell’opera lirica italiana del tardo XIX secolo si inserisce anche il nome di Umberto Giordano, che con “Andrea Chénier” raggiunse...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
fedora:
Fu uno degli ultimi film diretti da Billy Wilder,
Torta __, torta di ricotta siciliana,
Opera di GiordanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
giordano:
Vi sbocca il fiume Giordano; Giordano __, filosofo; Il capolavoro di Giordano; Andrea __, opera lirica di Giordano; I concittadini di Giordano Bruno.
Parole crociate con il termine
umberto:
Un indimenticato Umberto; La Casa che risale a Umberto Biancamano; L'Umberto del dirigibile Italia e della Tenda rossa; Un Umberto della prosa; Umberto, il compianto autore di Numero zero; L'Umberto dei Gatti di Vicolo Miracoli.
Con il vocabolo
dramma:
Il dramma giocoso dell'antica Grecia; Un dramma di Goethe; Il celebre dramma scritto da Karol Wojtyla da cui fu tratto un film con Burt Lancaster; Suddividono il dramma; Il dramma giocoso del teatro greco classico; __ il saggio, dramma di Lessing; Momento clou del dramma.
Con il vocabolo
noto:
Noto pianista jazz; L'Agnelli noto anche come l'Avvocato; Noto carattere tipografico; La voce inglese per indicare la dichiarazione di voto d'un personaggio noto; Noto santuario portoghese; Un noto stupefacente; Un noto giornale inglese; È noto quello di Caienna. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, diffuso, ...).
Temi e categorie: teatro, lirica.
Parole associate: opera, protagonista, verdi, opere, personaggio, musicò, soprano, cantante, teatrale, celebre, attori, canta e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: